Nonostante lo scenario internazionale complesso, il barometro finanziario continua a volgere verso il bello, stante la grande incertezza che regna sui mercati finanziari in questi mesi, segnati dalla politica commerciale protezionistica degli USA e dal persistente rischio geopolitico. Cometa con i suoi comparti sembra continuare a navigare con la barra a dritta nei mari tempestosi dei mercati mettendo a segno un altro mese positivo, senza subire l'influenza dei dazi un giorno si e l'altro no. Dunque anche in questi sette mesi del 2025 viene confermata l'efficienza della soluzione di aderire al fondo cometa per ridurre il GAP tra le future pensioni pubbliche e le proprie esigenze del pensionati. O se si preferisce, tra il tasso di sostituzione cui si va incontro e il livello di pensionamento di chi lascia il lavoro. Se insomma il futuro fa paura, i dati dei primi sette mesi dell'anno mostrano che l'adesione a cometa può aiutare ad affrontare il domani in maniera più serena, compensando la minore copertura offerta dalla pensione pubblica, senza dover ridimensionare il proprio tenore di vita dopo aver lasciato il lavoro. (s.b.)
FIM CISL BEKO EUROPE MELANO - MARISCHIO
martedì 12 agosto 2025
martedì 15 luglio 2025
FONDO COMETA: VALORE QUOTA MESE DI GIUGNO 2025
Negli ultimi mesi il mercato si è mosso in modo controintuitivo, infatti, dopo la flessione di circa il 20% innescata dal Liberation Day, pur in presenza di notizie ancora poco favorevoli dalla geopolitica ai dazi, è partito un movimento di ripresa delle quotazioni. Cosicchè anche il mese di giugno si è rivelato positivamente per i comparti del fondo Cometa, tutti in crescita, con alcuni che toccano il loro massimo storico, tranne la lieve flessione rispetto al mese precedente (-0,10) di Tfr silente. (s.b.)
sabato 14 giugno 2025
FONDO COMETA: VALORE QUOTA MESE DI MAGGIO 2025
Il Fondo Cometa ha pubblicato i rendimenti aggiornati al 31 maggio 2025 per i suoi cinque comparti. Ecco un riepilogo dell'andamento:
-
CRESCITA:
- Rendimento a maggio: +2,56%
- Rendimento da inizio anno (Gennaio-Maggio 2025): -0,04% (ancora leggermente negativo, ma con un buon recupero a maggio)
- Valore quota a Maggio 2025: 23,926€
-
REDDITO:
- Rendimento a maggio: +1,32%
- Rendimento da inizio anno (Gennaio-Maggio 2025): +0,68%
- Valore quota a Maggio 2025: 20,771€
-
SICUREZZA 2020:
- Rendimento a maggio: +0,44%
- Rendimento da inizio anno (Gennaio-Maggio 2025): +1,55% (conferma la sua funzione difensiva)
-
TFR SILENTE:
- Rendimento a maggio: +0,40%
- Rendimento da inizio anno (Gennaio-Maggio 2025): +1,49% (in linea con l'inflazione attesa)
-
MONETARIO PLUS:
- Rendimento a maggio: +0,13%
- Rendimento da inizio anno (Gennaio-Maggio 2025): +1,17%
- Valore quota a Maggio 2025: 15,117€
In sintesi, il mese di MAGGIO 2025 ha visto una performance positiva per tutti i comparti di Fondo Cometa, con il comparto Crescita che ha registrato il rendimento mensile più elevato, recuperando parte delle perdite da inizio anno.
È importante ricordare che i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. (s.b.)
mercoledì 14 maggio 2025
FONDO COMETA: VALORE QUOTA MESE DI APRILE 2025
Nel mese di aprile 2025, il Fondo Cometa ha registrato un andamento eterogeneo nei suoi comparti, riflettendo le incertezze e le opportunità presenti sui mercati finanziari globali. Aprile è stato caratterizzato da una volatilità contenuta ma costante, con i mercati azionari in leggero recupero grazie al rallentamento dell’inflazione in Europa e Stati Uniti. Le politiche monetarie delle banche centrali restano caute, ma segnali di possibili tagli dei tassi hanno sostenuto il sentiment degli investitori. Nel mese di aprile 2025, i comparti del Fondo Cometa hanno mostrato performance differenziate: ad esempio Monetario Plus ha continuato a offrire rendimenti positivi, confermandosi come scelta prudente per la conservazione del capitale. Reddito ha registrato una lieve flessione da inizio anno, mantenendo comunque una performance positiva nel medio termine. Il Crescita, più esposto ai mercati azionari, ha subito una contrazione, riflettendo la volatilità dei mercati finanziari. È importante ricordare che i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e che la scelta del comparto dovrebbe essere coerente con il proprio profilo di rischio e orizzonte temporale. (s.b.)
domenica 13 aprile 2025
FONDO COMETA: VALORE QUOTA MESE DI MARZO 2025
I dazi di Trump creano incertezza sui mercati. Le violente oscillazioni che hanno contagiato tutti i listini spingono i mercati sull'ottovolante e la loro volatilità fortissima condiziona anche il rendimento nel mese di marzo dei comparti del fondo Cometa con le lancette che tornano indietro di diversi mesi. (s.b.)
sabato 22 marzo 2025
mercoledì 12 marzo 2025
FONDO COMETA: VALORE QUOTA MESE DI FEBBRAIO 2025
Febbraio tutto sommato positivo per i rendimenti dei comparti del fondo Cometa. L'unica cosa certa fino ad ora sui dazi di Trump è una maggiore volatilità dei mercati, che si riverbera sui mercati azionari, infatti il comparto Crescita, quello a maggiore componente di azione, fa registrare una lieve flessione. (s.b.)
mercoledì 12 febbraio 2025
FONDO COMETA: VALORE QUOTA MESE DI GENNAIO 2025
Archiviato il 2024, uno dei migliori anni di sempre dal punto di vista finanziario, il Fondo Cometa, comincia con il passo giusto anche il primo mese del 2025, dove tutti i comparti mettono a segno buoni risultati. (s.b.)
Iscriviti a:
Post (Atom)